CORSI DI BASE

I Corsi di Base sono rivolti principalmente a studenti dai 7 ai 20 anni.  Si articolano in 2 cicli di studio, il primo con una durata di 3 anni (età massima prevista 17 anni), il secondo di 2 anni (età massima prevista 20 anni), con l’obbiettivo di fornire una formazione musicale adeguata al proseguimento degli studi musicali istituzionali.
La durata effettiva dei 2 cicli non sarà vincolante rispetto all’età anagrafica dello studente; la frequenza di tutti o solo di alcuni anni, così come l’allungamento di un ciclo dipenderà infatti dalle competenze musicali acquisite dallo studente stesso.

I Corsi di Base prevedono 24 lezioni individuali, settimanali, di strumento ed un corso di Lettura musicale, Teoria e Solfeggio, a partire dal primo anno.

  • E’ possibile partecipare all’Orchestra tenuta dal M. Luca Morassutti
  • E’ possibile partecipare al Coro di Voci Bianche (o al Coro Misto) diretto dal M. Silvio Baracco,
  • E’ possibile scegliere di iscriversi a un secondo strumento pagando una quota aggiuntiva.

Non è previsto l’esame di ammissione al primo Ciclo dei Corsi di Base, i candidati  potranno procedere direttamente all’iscrizione on-line nel mese di settembre, seguendo queste istruzioni.
Per gli studenti già iscritti, l’iscrizione si rinnova nel mese di LUGLIO (vedi istruzioni a questo link)
E’ previsto l’esame di ammissione al Secondo Ciclo, è possibile consultare  il programma cliccando sullo strumento di interesse.

A partire dall’a.a. 2021-2022 è possibile iscriversi anche a un secondo strumento a scelta che prevede 12 lezioni, per info e costi: corsidibase@consbs.it – 030/2886742

CORSI

Teoria e lettura musicale
Arpa
Canto lirico
Clavicembalo e tastiere storiche
Contrabbasso
Chitarra
Clarinetto
Corno
Fagotto
Fisarmonica
Flauto
Mandolino
Oboe
Organo
Pianoforte
Saxofono
Tromba
Trombone
Viola
Viola da gamba
Violino
Violoncello