
Premi e riconoscimenti agli studenti

🏅Congratulazioni a Elena Marchetti, allieva di violino della Prof.ssa Lina Uinskyte.
🏆Un grandissimo risultato al “Virtuoso Awards di Londra” (online), Primo Premio nella Categoria Intermediate Talent.
🎶Bravissima! Continua così

🏅Congratulazioni a Marlene Baiguini e Paolo Salvi, allievi del Maestro Massimo Cotroneo.
🏆 Un grande risultato alla XV International Competition “Giovani musicisti – Città di Treviso”, Secondo Premio nella Categoria “Pianoforte a quattro mani” con 94/100.
🎶Bravissimi, continuate così!

Complimenti a Francesco Canu, allievo di pianoforte della Prof.ssa Sara Costa.
🏆 Un grande risultato ad “Amadeus Competition” di Lazise con una giuria composta dai Maestri Alberto Nosè, Giuseppe Andaloro, Vovka Ashkenazy, Aki Kuroda e Maria Murawska: Terzo Premio, Categoria D con punteggio 87/100.
🎶Complimenti, continua così!

🏅Complimenti ad Alberto Canclini, allievo di fisarmonica del Maestro Luca Colantonio.
🏆Un grandissimo risultato al Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Val di Sole”, Categoria F, Primo Premio con punteggio 100/100!
🎶Bravissimo, continua così!

La studentessa Elena Bertoli allieva del Triennio di flauto del M° Massimiliano Pezzotti si è classificata Prima nella cat.e all’ International Competition “Giovani musicisti” Città di Treviso
Complimenti a Elena e al suo insegnante!

La studentessa Giada Romanenghi allieva del Triennio di flauto del M° Massimiliano Pezzotti si è classificata Prima nella cat.d all’ International Competition “Giovani musicisti” Città di Treviso
Complimenti a Giada e al suo insegnante!

La studentessa Linda Franzoni allieva del Triennio di flauto del M° Massimiliano Pezzotti si è classificata Terza nella cat.e (secondo non assegnato) all’ International Competition “Giovani musicisti” Città di Treviso.
Complimenti a Linda e al suo insegnante!

La studentessa Elena Marchetti allieva del Corso di Base nella classe di violino della prof.ssa Lina UInskyte si è classificata Prima nella sezione under 13 archi al 4° Concorso Musicale Città di Vimodrone.
Complimenti a Elena e alla sua insegnante!

🏅Complimenti a Francesco Canu, allievo di Pianoforte della Prof.ssa Sara Costa.
🏆Un grande risultato al XV International Competition “Giovani musicisti – Città di Treviso”: Terzo Premio, Categoria E con 86/100.
🎶Bravissimo, continua così!

🏅Complimenti alle allieve del Maestro Massimiliano Pezzotti.
🏆dei grandissimi risultati al Concorso Nazionale “Jan Langosz” di Bardolino
•Francesca Bregoli Primo Premio Assoluto con punteggio 100/100 e premio speciale per l’esecuzione de “L’appassionata”di Karg Elert
🎶Bravissima, continua così!

🏅Complimenti alle allieve del Maestro Massimiliano Pezzotti.
🏆dei grandissimi risultati al Concorso Nazionale “Jan Langosz” di Bardolino
•Linda Franzoni Primo Premio con punteggio 98/100
🎶Bravissima, continua così!

🏅Congratulazioni a Francesco Canu, allievo di pianoforte della Prof.ssa Sara Costa.
🏆Un grande risultato al 10th International Piano Competition Città di San Donà di Piave, Terzo Premio con punteggio 88/100.
🎶Complimenti, continua così!

🏅Complimenti alle allieve del Maestro Massimiliano Pezzotti.
🏆dei grandissimi risultati al Concorso Nazionale “Jan Langosz” di Bardolino
•Stella Franzoni Primo Premio con punteggio 98/100
🎶Bravissima, continua così!

🏅Complimenti alle allieve di flauto del Maestro Massimiliano Pezzotti.
🏆Dei grandissimi risultati al Concorso Internazionale di Stresa
Giada Romanenghi, Primo Premio Assoluto, Categoria D con punteggio 98/100
Francesca Bregoli, Secondo Premio, Categoria E, con punteggio 91/100
Linda Franzoni, Secondo Premio, Categoria E, con punteggio 90/100
🎶Bravissime, continuate così!

La studentessa Elena Antonini, allieva del secondo anno del biennio di violino col M° Monica colonna, ha vinto due premi presso il Cambridge Music Competition 2023:
– Platinum Prize cat. modern B (over age 17).
– Great Interpretation Special Prize.
Complimenti a Monica e alla sua docente.

Leonardo Vivenzi, iscritto al corso base di flauto con la professoressa Chiara Picchi ha conseguito il primo premio al concorso Decima rassegna “Giuseppe Peloso” di Voghera nella categoria A.

Leonardo Priori, iscritto al corso preaccademico di violino, 2° anno, 3° livello con il M° Riccardo Malfatto, ha vinto il Primo Premio Assoluto Categoria C (solisti) con punteggio 99/100 al 2° Concorso Internazionale Città di Sarzana. Presidente di Giuria M° Daniel Rivera

Lo studente Leonardo Priori, allievo della Scuola di violino del M° Riccerdo Malfatto, ha vinto il I premio Assoluto 100/100 nella sezione Archi Cat. B – 2 e il Concerto premio “Aldo Provenzani” al XII Concorso Crescendo città di Firenze.

Lo studente di pianoforte Alessandro Zanotti, allievo della prof. Pinuccia Giarmanà, ha vinto il primo premio nella categoria D al II Concorso Nazionale Città di Garda. Complimenti ad Alessandro e alla sua insegnante!

Xiao Yi Yang, ex allieva della Prof. ssa Patrizia Greco, ha vinto il primo premio assoluto con medaglia d’oro al concorso High C China per la zona della Cina sud-ovest, svoltosi il 3 giugno 2017 nella città di Chengdu (provincia di Sichuan).

Elena Bertoli, allieva a Darfo della classe di Flauto del maestro Massimiliano Pezzotti, ha conseguito con punti 98/100 il primo premio al Concorso Nazionale Musicale Città di Belluno, tenutosi dall’1 al 4 Marzo 2018, presso il Teatro Comunale di Belluno. La giuria annoverava anche il maestro Angelo Moretti, primo flauto del Teatro La Fenice di Venezia.
La nostra giovane studentessa è stata premiata anche lo scorso anno, da solista e in duo, come segnalato recentemente in questa stessa sede. A lei e al suo maestro vanno i nostri più sentiti complimenti!

Giovanna Prodan, allieva di Arpa al corso propedeutico tenuto dalla Prof.ssa Francesca Tirale presso la sede di Darfo del Conservatorio “Luca Marenzio”, ha vinto il 2° premio con 94/100 al concorso di Belluno in duo con Ailyn Masoudi nella categoria Musica Da Camera, cat. I fino a 24 anni tenutosi dall’1 al 4 Marzo 2018 presso il Teatro Comunale di Belluno.
Alla prima esperienza del duo chiamato Angry Harps e alla sua insegnante i nostri più sentiti complimenti.

Rebecca Taio, allieva di violoncello del M° Perucchetti, ha conseguito il 4 gennaio scorso il Premio Internazionale Bagus, presso Cortina D’Ampezzo. Complimenti a Rebecca e al suo Maestro!

Chiara Picchi ha conseguito il 4 maggio 2018 l’idoneità per flauto alle audizioni indette dalla Fondazione Arena di Verona. Ha inoltre vinto il 5 giugno 2018 l’audizione per il posto di flauto e ottavino presso l’orchestra “Luigi Cherubini” diretta dal Maestro Riccardo Muti.

Leonardo Priori (M° Malfatto) e Valentina Gabrieli (M° Reali), della classe di musica da camera del M° Silvia Bertoletti (liceo musicale Gambara), hanno vinto il 2° premio al con votazione 95/100 (primo non assegnato, categoria senza limiti di età) al 6° Concorso internazionale di musica da camera (Canneto sull’Oglio) tenutosi il 04/05/2019. Leonardo e Valentina hanno eseguito la Sonata in la minore per violino e pianoforte di R. Schumann.

Alessandro Zanotti, allievo della classe di Pianoforte della Prof.ssa Pinuccia Giarmanà, ha vinto il 1° Premio nella categoria C del Concorso “Diapason d’oro” a Pordenone.

Cecilia Badini, allieva della classe di Pianoforte della Prof.ssa Pinuccia Giarmanà, ha vinto il 1° Premio nella categoria D del Concorso “Diapason d’oro” a Pordenone.

Antonio Alessandri, allievo della Scuola di Pianoforte del M° Davide Cabassi, ha vinto a Treviglio il primo premio nella categoria dei nati fra il 2001 e 2006 al Concorso pianistico “Bettinelli”. Ha inoltre vinto il premio per la migliore esecuzione di un brano di Bruno Bettinelli. Complimenti ad Antonio e al suo insegnante.

La studentessa Elena Antonini, allieva del Biennio di Canto lirico della Prof.ssa Monica Colonna, è una degli otto vincitori della 76esima edizione del prestigioso concorso internazionale “Concorso Comunità Europea per Giovani Cantanti Lirici” del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto.

Elena Bertoli ha ottenuto il PRIMO PREMIO – categoria fiati solisti al Concorso Jan Langosz di Bardolino lo scorso 5 Maggio 2017

Congratulazioni alle allieve della classe di Flauto del M° Massimiliano Pezzotti!
Grandi risultati al Concorso internazionale “A tutto Flauto” a Venezia con la giuria presieduta dal grande Maestro Peter Lukas Graf e partecipanti da tutto il mondo.
Stella Franzoni secondo premio cat.d
Bravissima!

Leonardo Priori, allievo della Scuola di violino del M° Riccerdo Malfatto, ha vinto il I premio (95/100) nella Sezione E2 del Concorso Musicale Città di Belluno. Complimenti a Leonardo!

Congratulazioni alle allieve della classe di Flauto del M° Massimiliano Pezzotti!
Grandi risultati al Concorso internazionale “A tutto Flauto” a Venezia con la giuria presieduta dal grande Maestro Peter Lukas Graf e partecipanti da tutto il mondo.
Francesca Bregoli primo premio cat.d
Bravissima!

Congratulazioni alle allieve della classe di Flauto del M° Massimiliano Pezzotti!
Grandi risultati al Concorso internazionale “A tutto Flauto” a Venezia con la giuria presieduta dal grande Maestro Peter Lukas Graf e partecipanti da tutto il mondo.
Giada Romanenghi primo premio cat.c2
Bravissima!

Filippo Ghidoni, iscritto al decimo anno del corso tradizionale di violino del Maestro Filippo Lama, è risultato idoneo all’audizione di violino (4 e 5 giugno 2019) per entrare nell’organico effettivo dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza.

Michela Porcini, allieva di fisarmonica della Prof.ssa Saria Convertino presso la sede di Darfo, ha vinto il Primo premio assoluto al Concorso “Sondrio è… Estate” organizzato dalla Scuola di Musica, Teatro e Danza della Città di Sondrio.

L’Ensemble di Flauti del Conservatorio di Darfo, composto da Agnese Fenaroli (ottavino), Matteo Benedetti, Angela Borlacchi, Elisa Ferrati, Francesca Grilletto, Nicola Orsato, Irene Poma (flauti), Vanessa Innocenti, Margherita Pedrali (flauti contralti), Martina Mazzucchetti (flauto basso), ha conseguito il secondo premio (primo non assegnato) nella categoria ensemble di flauti al Concorso Emanuele Krakamp di Benevento lo scorso 6 Maggio 2017

Antonio Mascherpa, allievo della classe di Trombone del maestro Fulvio Clementi, ha vinto il Premio delle Arti (MIUR) per la Sezione Ottoni, per il suo strumento, il Trombone.

Leonardo Priori, allievo della Scuola di violino del M° Riccerdo Malfatto, ha vinto il I premio 97/100 nella Sezione Archi Cat. D del XXXVIII Concorso Musicale a Stresa Complimenti a Leonardo e al suo insegnante!

Riccardo Mancasola, frequentante il terzo anno del Triennio di Clavicembalo nella classe della Prof.ssa Giovanna Fabiano, si è aggiudicato il secondo premio della categoria F Solisti nell’8° Concorso Internazionale Wanda Landowska.

Matteo Benedetti, allievo di flauto del M° Massimiliano Pezzotti presso la sede di Darfo, ha ottenuto l’idoneità nel ruolo di 1° flauto presso l’”Orchestra Haydn” di Bolzano.

Due studenti della Classe d’Organo del M° Giorgio Benati del Conservatorio di Brescia sono risultati vincitori, nella loro rispettiva categoria, del 2° Premio al 1° Concorso Internazionale d’Organo tenutosi nel Duomo di Tricesimo (Udine) nei giorni dal 5 al 7 settembre 2019. Presidente illustre del Concorso il M° Olivier Latry organista titolare della Cattedrale di Notre Dame di Parigi e, nella Giuria con lui, i Maestri Tomaž Sevšek e Ruggero Livieri. Tre le Categorie in concorso. Nella Cat. A lo studente bresciano Enzo Pedretti, nato nel dicembre 2003, è risultato vincitore del 2° Premio al quale è stata poi aggiunto un secondo premio quale più giovane concorrente (15 anni). Nella Cat. B lo studente bresciano Francesco Botti, nato nel 2000, è risultato vincitore del 2° Premio. Nella foto i due premiati con la prestigiosa Giuria del Concorso.

Ilaria Cavalleri, allieva di pianoforte di Pinuccia Giarmanà, ha vinto il 1° premio assoluto nella categoria C al 3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti DIAPASON D’ORO, svoltosi a Pordenone.

Elena Antonini, allieva di Canto del M° Monica Colonna, e Valentina Gabrieli, allieva di Pianoforte del M° Alberto Ranucci, hanno vinto il Primo premio assoluto nella categoria Duo performance al concorso internazionale “Bach International Music Competition”. Complimenti alle allieve e ai loro docenti.

Elena Bertoli e Genny Ghiroldi hanno conseguito il primo premio al Concorso “Mozart und Nannerl” di San Paolo d’Argon (BG) nella categoria Ensemble classici, e il Premio Speciale Mozart, per la migliore esecuzione di un brano di Mozart.

Elena Bertoli ha vinto il 1° premio nella categoria fiati solisti al Concorso ”Mozart und Nannerl” di San Paolo d’Argon (BG) lo scorso 7 Maggio 2017.

Leonardo Priori, iscritto al corso preaccademico di violino, 2° anno, 3° livello con il M° Riccardo Malfatto, è stato Primo Classificato Categoria Under 14 al III Concorso Internazionale “Rizzardo Bino” – Casa Torre Bonfadini – Braonee, e ha vinto inoltre il Premio Speciale “Esta Italia” per strumentisti ad arco.
Presidente di Giuria M° Gianpaolo Bisanti

L’allieva Caterina Artuso, allieva di arpa della Prof.ssa Loro, ha vinto il primo premio nella categoria young professional al Prague Harp Festival.

Grandissimi complimenti a due allieve della classe di Flauto del maestro Massimiliano Pezzotti, presso la sede di Darfo del Conservatorio “Luca Marenzio”: al Terzo Concorso Flautistico Nazionale “A tutto flauto ” di Venezia, Angela Borlacchi ha vinto il primo premio, con punti 96/100.
Il Concorso si è svolto lo scorso 9-10 Marzo 2019 e aveva come membri di giuria i maestri Giorgio Blasco (Presidente), Charina Quintana e Francesca Seri; Direttore Artistico del Concorso è il maestro Giovanni Mugnuolo.

Grandissimi complimenti a due allieve della classe di Flauto del maestro Massimiliano Pezzotti, presso la sede di Darfo del Conservatorio “Luca Marenzio”: al Terzo Concorso Flautistico Nazionale “A tutto flauto ” di Venezia, Elena Bertoli ha vinto il secondo premio, con punti 94/100.
Il Concorso si è svolto lo scorso 9-10 Marzo 2019 e aveva come membri di giuria i maestri Giorgio Blasco (Presidente), Charina Quintana e Francesca Seri; Direttore Artistico del Concorso è il maestro Giovanni Mugnuolo.

Leonardo Priori (M° Malfatto) e Valentina Gabrieli (M° Reali), della classe di musica da camera del M° Silvia Bertoletti (liceo musicale Gambara), hanno vinto il 1° premio della Cat. A – duo, con votazione 100/100, al 5° Concorso Nazionale di musica da camera (Milano), svoltosi in data 11/05/2019. Leonardo e Valentina hanno eseguito la Sonata in la minore per violino e pianoforte di R. Schumann.

Antonio Atriano, allievo della classe di Pianoforte del M° Giampaolo Stuani, ha vinto il 1° premio assoluto al 13° Concorso Nazionale Musicale “Città di Bardolino”, ottenendo una votazione di 97/100 nella categoria E, eseguendo la Fantasia op.28 di A. Skriabin e “Alborada del gracioso” di M. Ravel.

Alessando Zanotti, allievo della classe di Pianoforte della Prof.ssa Pinuccia Giarmanà, ha vinto assieme all’oboista Pietro Bodini il 1° premio nella sezione 3 – Categoria Musica da Camera, al 4° Concorso “Scuole in Musica” a Verona.

Elena Bertoli, allieva di flauto a Darfo nella classe del maestro Massimiliano Pezzotti, ha vinto l’ambitissimo PRIMO premio della categoria A (secondo non assegnato) ad uno dei più rinomati concorsi italiani di flauto: l’”Emanuele Krakamp” di Benevento che si è tenuto sabato 12 maggio 2018.
Complimenti a Elena e al suo maestro!

Lorenzo Mainardi, orceano classe 2003, inizia lo studio della chitarra classica all’età di 7 anni con la M° Eva Frosio presso l’Accademia Musicale “Diesis” di Orzinuovi. Nel 2011 a 8 anni, partecipa al suo 1° concorso musicale nazionale “E.Arisi”(CR), al quale parteciperà per diverse edizioni classificandosi al 3°,2°, due volte al 1° posto avendo in premio la possibilità di esibirsi al concerto presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Cremona, meritando una targa speciale come miglior chitarrista di tutte le categorie del concorso stesso a nome di “Alessandro Gatti”.
Nel 2017 si classifica 1° di categoria e 2° assoluto al concorso “Città di Voghera”. Attualmente frequenta il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia sotto la guida del M° Marco Taio.
Nel 2019 ha partecipato ai seguenti concorsi:
23 febbraio 2019, III Concorso di Chitarra “Gaetano Marziali” a Seveso, 2° classificato.
23 marzo 2019, 13º Concorso Nazionale “La Chitarra Volante” a Brescia, 2° classificato.
12-13 aprile 2019, 6º Concorso di Chitarra “Rocco Peruggini” a Locate di Triulzi, 1° classificato.

Francesca Virgilio, allieva della prof.ssa Anna Loro, ha vinto il Premio Nazionale delle Arti per la sezione Arpa, svoltosi presso L’Istituto Musicale Pareggiato “Boccherini” di Lucca.

Ancora due successi nella classe di flauto del maestro Pezzotti a Darfo: Angela Borlacchi e Genny Ghiroldi, al Concorso Jan Langosz di Bardolino del 13 maggio 2018, nelle rispettive categorie, hanno vinto il primo premio entrambe con il punteggio di 100/100 !
Complimenti alle due brave flautiste e al loro maestro!

Kao Chih Wei, iscritto al biennio di pianoforte nella classe del prof. Giampaolo Stuani, ha conseguito il primo premio nella categoria F del 12° Concorso musicale “Jan Langosz” di Bardolino

Antonio Atriano, studente del triennio di pianoforte nella classe del prof. Giampaolo Stuani, ha conseguito il primo premio al 12° Concorso musicale “Jan Langosz” di Bardolino, categoria E.

WU YI-LING, che frequenta il 2° anno di triennio nella classe del prof. Gianpaolo Stuani, ha ottenuto il 1° premio con punteggio di 96/100 al X Concorso per Giovani Musicisti “A. Saleri” che si è svolto dal 9 al 14 aprile 2019, eseguendo la Sonata in Mi bemolle maggiore Hob XVI: n. 52 di J. Haydn e “La Valse” di M. Ravel.

Anthony Surace, allievo della Classe di Tromba del M° Alberto Brini, ha ottenuto il 3° premio nella categoria oltre 18 anni al “Concorso internazionale musicale città di Pesaro” (3° da destra nella foto).

Carlo Caravaggi, allievo della Classe di Tromba del M° Alberto Brini, ha ottenuto il premio meritorio nella categoria fino a 18 anni al “Concorso internazionale musicale città di Pesaro” (2° da destra nella foto).

Al 9° Concorso Internazionale Giovani Musicisti di Legnago, ANTONIO MASCHERPA, allievo di trombone nella classe del maestro Fulvio Clementi a Darfo, ha conseguito il primo premio “Antonio Salieri” con punti 96/100, questa volta esibendosi con l’euphonium! Complimenti Antonio!

Marco Botticella, allievo di Dorina Frati, ha vinto il Premio Nazionale delle Arti per la sezione mandolino.
Il concorso, tenutosi presso l’Istituto musicale pareggiato “L. Boccherini” di Lucca, ha visto impegnati mandolinisti da tutta Italia sotto l’attento sguardo della commissione composta dal chitarrista Jozsef Eotvos, l’arpista Ieuan Jones ed il mandolinista Norberto Goncalves Da Cruz.

KAO CHIN WEI, che frequenta il 2° anno di biennio nella classe del prof. Gianpaolo Stuani, ha ottenuto il 1° posto assoluto con punteggio di 98/100 al X Concorso per Giovani Musicisti “A. Salieri” che si è svolto dal 9 al 14 aprile 2019.
Ha eseguito la seconda ballata di F. Liszt e la Sonata di Carl Vine, brano per il quale ha ottenuto anche il premio speciale “Enrico de Mori”, con relativa borsa di studio.

Leonardo Priori, studente di violino del M° Riccardo Malfatto, ha vinto il 1° Premio assoluto all’VIII CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI MUSICISTI “CITTA’ DI MASSA” –

Antonio Mascherpa, allievo di trombone del maestro Fulvio Clementi presso la sede di Darfo, ha vinto il Terzo premio della categoria Solisti non diplomati e il Primo premio assoluto al II Concorso Internazionale per giovani musicisti “Rizzardo Bino”, organizzato dall’Associazione Casa Torre Bonfadini.

Nicolai Maletskov, allievo della Scuola di Clavicembalo della Prof.ssa Fabiano, ha vinto il Premio delle Arti 2019 come miglior solista di Musica
Antica.

Ilaria Cavalleri, allieva della classe di Pianoforte della Prof.ssa Pinuccia Giarmanà, ha vinto il 1° Premio assoluto nelle categorie D e F del Concorso Nazionale pianistico “Pianosinfonia” a Lucca.

Giovanna Prodan, allieva di Arpa al corso propedeutico tenuto dalla Prof.ssa Francesca Tirale presso la sede di Darfo del Conservatorio “Luca Marenzio”, ha vinto due importanti concorsi strumentali:
1) il Concorso di Limoges (svoltosi dal 16 al 18 Febbraio 2018), dove Giovanna ha vinto il primo premio conferito all’unanimità dalla giuria (il Concorso di Limoges è giunto alla sua IX edizione e vanta 163 iscritti da tutto il mondo: Cina, Giappone, Iran, Francia, Italia, Olanda, Polonia, Romania, ecc., come scritto sull’articolo di giornale qui allegato).
2) il Concorso Internazionale di Arpa “Marcel Journier” tenutosi lo scorso 14 Ottobre 2017 presso il Conservatorio di Cosenza, dove Giovanna ha vinto il Primo Premio della Categoria C.
Giovanna Prodan ha 12 anni appena compiuti e frequenta la I media: i nostri migliori complimenti a lei e alla sua insegnante, Francesca Tirale, per gli ottimi risultati raggiunti!

Alberto Chiari, studente della Scuola di Clavicembalo della Prof.ssa Fabiano, ha vinto il Premio Abbado 2015 indetto dal MIUR come migliore solista di Musica Antica.

La nostra studentessa Wu Y-Lin, allieva del M° Giampaolo Stuani, ha conseguito un brillante 3° posto nella categoria pianoforte al premio “Lombardia è musica”, tenutosi il 21 e 22 aprile 2021 presso l’Auditorium “Giorgio Gaber” a Milano.

Leonardo Priori, allievo di violino del M° Riccardo Malfatto, si è classificato al 4° posto al premio “Lombardia è musica” nella categoria archi, tenutosi il 21 e 22 aprile 2021 presso l’Auditorium “Giorgio Gaber” a Milano.

Leonardo Priori ha vinto il Primo Premio Assoluto nella categoria D con votazione 100/100 e borsa di studio al Concorso Musicale “Esperia” Albese (CO) il 23 aprile 2020, con la sonata n. 3 per violino solo di Eugène Ysaÿe.
Leonardo è allievo del M° Riccardo Malfatto nel corso propedeutico di violino. L’anno prossimo farà l’ammissione al Triennio di Violino. Complimenti a Leonardo e al M° Malfatto.

Riccardo Mancasola, allievo di primo anno del Biennio di Clavicembalo con la Prof.ssa Fabiano, ha vinto il primo premio del 9° Concorso internazionale di clavicembalo “Wanda Landowska” svoltosi il 14-24 luglio 2022 a Terlizzi.

Leonardo Priori, studente di violino con il M° Riccardo Malfatto, ha recentemente vinto il 1° Premio Cat. A (Preaccademici, Trienni e Bienni) al III CONCORSO NAZIONALE PER STUDENTI DI CONSERVATORI ED ISTITUTI MUSICALI PAREGGIATI “Orchestra Ferruccio Benvenuto Busoni” – Teatro di Vinci (Empoli). Complimenti a Leonardo!

Leonardo Priori, allievo del maestro Riccardo Malfatto, ha vinto il Primo Premio Assoluto – Sezione Archi Solisti al XXXI European Music Competition di Moncalieri (TO) il 25 novembre 2019

Matteo Vitali, studente dei Corsi Accademici di Chitarra presso la sede di Darfo, ha vinto il primo premio al 18° Concorso Nazionale Città di Piombino “Riviera Etrusca” e il terzo premio al 41° Concorso Nazionale Di Mondovì “Ansaldi”.

🏅Congratulazioni a Michela Dellanoce, allieva di Canto a Darfo nella classe della Prof.ssa Valentina Valente.
🏆 Un grandissimo risultato al Concorso lirico di Piccinni per i Geni di domani 2023:
nel concorso aperto agli studenti di Canto dei Conservatori di Brescia e Bergamo, Michela è stata l’unica vincitrice di una borsa di studio da €1.500. La borsa di studio viene offerta dal Fondo Niccolò Piccinni che oltre a conservare, valorizzare e tutelare il patrimonio piccinniano nel mondo, sostiene i giovani talenti, dando loro la possibilità di farsi conoscere e di avviarsi alla carriera.
🔜 L’importante risultato aprirà a Michela Dellanoce la partecipazione a un interessante calendario di appuntamenti concertistici, che presto vi comunicheremo!
🎶Bravissima, Michela! Continua così!

Filippo Passarella, iscritto al terzo anno di triennio con il Maestro Filippo Lama, è risultato vincitore del primo premio categoria Solisti Violino al 9° Concorso Nazionale Val di Sole tenutosi nei giorni 25 e 26 maggio 2019.

Leonardo Priori, studente del corso preaccademico di violino con il M° Riccardo Malfatto, il 28 luglio 2018 ha vinto il primo premio assoluto con votazione 100/100 nella categoria archi solisti al Premio Rovere d’oro-Giovani talenti presso San Bartolomeo al Mare.

Congratulazioni ad Adua Chitò allieva di Pianoforte del M° Massimo Cotroneo.
🏆 Un grande risultato al 35° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Albenga”, categoria C – 1° Premio.
Complimenti ad Adua e al suo maestro!

Al Concorso Organistico Nazionale “Rino Benedet” di Bibione (VE) l’organista bresciano Francesco Botti si è aggiudicato una delle due Borse di Studio messe in palio nella sua categoria concorsuale. Francesco Botti, 18 anni, frequenta il 1° anno del Triennio accademico al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia nella classe d’organo del Maestro Giorgio Benati. La prestigiosa giuria del concorso era presieduta dal Maestro Wolfgang Seinen, organista e compositore tedesco di fama internazionale attualmente docente di improvvisazione e di organo alla Universität der Künste di Berlino ed era coadiuvato dai Maestri Michele Bravin, Stefano Chinca, Roberto Padoin e Pietro Pasquini. Due le categorie previste: una dedicata agli iscritti al Triennio accademico e una seconda al Biennio accademico fra gli iscritti nei Conservatorio di Musica e Istituti Pareggiati italiani. Tutte le prove si svolte all’organo “Francesco Zanin” (2013) – 3 tastiere, 40 registri, 2283 canne – donato alla chiesa dal mecenate Rino Benedet al quale è stato dedicato il Concorso per valorizzare i giovani organisti italiani.

Ennesimo brillante successo degli studenti della classe di Flauto del maestro Massimiliano Pezzotti a Darfo: il Quintetto di Flauti si è aggiudicato il Primo Premio assoluto nella categoria Musica da Camera al Concorso Nazionale “Città di Belluno” con punti 98/100!
La formazione , composta da Angela A. Borlacchi (flauto), Nicola Orsato (flauto/ottavino), Margherita Pedrali (flauto), Simona Oddo (flauto in sol), Maria Santoro (flauto basso), ha conquistato il pieno consenso della giuria, composta da Direttori d’orchestra e Concertisti (https://www.concorsomusicalebelluno.it/giuria/), eseguendo due pezzi molto impegnativi: la ” Danza macabra ” di Saint-Saëns
e la “Dance de Puck” di Debussy.
registrati e resta aggiornato su tutte le novità