BACHECA STUDENTI BRESCIA

In primo piano
16/01/2025

Fino al 15 maggio 2025

14/03/2025

Masterclass di Marco Zoni, primo flauto del Teatro alla Scala

23/01/2025

“Francois Delsarte e le arti sorelle” in collaborazione con l’Accademia di danza Leonella Grasso Caprioli
“Padre Komitas: musica e spiritualità armena” Gregorio Bardini

05/03/2025

Pedagogia e prassi storica della musica fra Medioevo e Barocco.
docenti Marcello Mazzetti e Livio Ticli a cura di Nadia Masini

18/03/2025

Masterclass di Simonide Braconi, Prima viola del Teatro alla Scala

06/03/2025

Lezioni concerto a cura di Federico Troncatti e Pierangelo Taboni

06/03/2025

Massimiliano Pezzotti, flauto e Enea Leone, chitarra
Musiche di I. Albéniz, J. S. Bach, E. Granados, B. Marcello, W. A. Mozart

25/03/2025

Ricerca artistico-scientifica fra arti del suono e arti visive.
Rassegna/confronto di opere digitali degli studenti dell’Accademia e del Conservatorio sulle possibilità espressive delle nuove tecnologie.
A cura di Marcella Mandanici e Massimo Tantardini

20/03/2025

Docente: Ricardo Ortega.
Catedrático de Trompeta del Conservatorio Superior de Música “Joaquín Rodrigo” de Valencia (Spagna)

20/03/2025

Ricardo Ortega Sansaloni tromba
Alessio Brontesi trombone tenore e basso, Euphonium
Angelo Cavallo tromba
Valentina Gabrieli pianoforte

Musiche di autori vari.

20/03/2025

Conferenza – Concerto organizzato dalla classe di Musica Vocale da Camera
Relatore Prof. Paolo Cavallo
Davide Peroni baritono
Elisa Balduzzi soprano
Luca Marchetti pianoforte
Musiche di Francis Poulenc, Maurice Ravel

20/03/2025

Docente: José Ibáñez Barrachina.
Catedrático de trompeta del CSM Murcia (Spagna)

20/03/2025

Masterclass di Tromba del Maestro Nicola Baratin, prima tromba dell’ Orchestra Haydn di Bolzano.

18/02/2025

Masterclass di Giorgio Sanguinetti

18/11/2024

OMAGGIO A OSCAR GHIGLIA
Mercoledì 7 maggio ore 20 – Darfo, Auditorium
Giovedì 8 maggio ore 20 – Brescia, Salone da Cemmo

21/03/2025

Masterclass di Marco Pasetto.
Per una didattica musicale coinvolgente, aperta, viva.

21/03/2025

Esperienza, ascolto, improvvisazione e crescita collettiva
Masterclass di Marco Pasetto.
Per una didattica musicale coinvolgente, aperta, viva.

News
27/03/2025

Si porta a conoscenza della gentile utenza che in data venerdì 28 marzo, vista la partecipazione ad un corso di aggiornamento del personale in presenza, l’ufficio di Segreteria Didattica non rispetterà il consueto servizio di ricezione telefonate / utenza. Gli operatori saranno raggiungibili a mezzo mail. Ci scusiamo per il disagio.

27/03/2025

La MASTERCLASS LA PROGETTAZIONE DIDATTICA PER LA SECONDARIA: DALLA LETTURA ALL’IMPROVVISAZIONE si svolgerà sabato 10 maggio 2025, ore 10.00 – 16.00, presso il Salone da Cemmo
La MASTERCLASS LA PROGETTAZIONE DIDATTICA PER LA SECONDARIA: IL FLUSSO DIDATTICO NELLA MUSICA D’INSIEME si svolgerà sabato 24 maggio 2025, ore 10.00 – 16.00, presso il l’Aula 5

27/03/2025

28 aprile , ore 10:00/13:00, 14:00/17:00, Aula Capitanio
29 aprile, ore 9:00/13:00, 14:00/16:00, Salone Da Cemmo 
30 aprile, ore 9:00/13:00, 14:00/16:00, Sala Bazzini

14/03/2025

Le allieve di violoncello Elena Di Pietro (categoria fino a 11 anni) e Amaranta Gregorelli (categoria fino a 16 anni) si sono aggiudicate il 3° premio ognuna per la propria categoria.

17/03/2025

Concorso Internazionale Adriatic International Harp Competition:
Matteo Fadini ha vinto il Primo Premio nella Categoria C.
Caterina Artuso ha vinto il Primo Premio nella Categoria F.

17/03/2025

Per info.

11/02/2025

Si comunica lo spostamento del Concerto della BIG BAND del CONSERVATORIO previsto per giovedì 19 giugno 2025 a martedì 15 ottobre 2025 presso l’Auditorium San Barnaba alle ore 20.

20/03/2025

Si comunica l’annullamento del Concerto OPERA POCKET Il Carretto del venitor d’aceto di G. S. Mayr previst0 per giovedì 24 aprile presso l’Auditorium San Barnaba alle ore 20.

28/01/2025

Metodologia di indagine storico musicale: 18, 25, 20 e 27 marzo 2025
Bibliotour musicale: 26 marzo 2025
Dal segno al suono: 28 e 29 marzo 2025