
Note musicali e mostre librarie
La biblioteca, con “note musicali”, vuole fornire degli spunti di riflessione.
——
La biblioteca organizza mostre librarie su compositori, autori, tematiche musicali e soggetti musicologici con i libri, gli spartiti, le partiture e le registrazioni audio-video dalle nostre collezioni moderne e antiche.
Per l’allestimento delle mostre la biblioteca prepara anche dei suggerimenti bibliografici.
Le bibliografie su compositori, autori, tematiche musicali e soggetti musicologici sono disponibili anche su richiesta da parte degli utenti che devono preparare tesi, articoli, ecc.
MOSTRE LIBRARIE
2018
- 200 anni dalla nascita di Antonio Bazzini (Brescia, 11 marzo 1818 – Milano, 10 febbraio 1897)
- Celebrazioni per il 150esimo della morte di Gioachino Rossini e dell’Anno rossiniano
2019
- Musica per bambini
- Musica velata – Schumann e Brahms (per la 56esima edizione del Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo)
- I protagonisti dell’improvvisazione
2020
- Come nasce un’edizione critica musicale
- S.o.s Wow!! Ennio Morricone
2021
- Documenti rari dal Fondo Prezioso
- ELOQUENTIAMUSICÆ (Eloquentia Musicæ è il titolo del progetto di eventi culturali che il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia e di Darfo Boario Terme propone e organizza per celebrare il settecentesimo anniversario della morte di Dante)
- Mostra di libri di musica elettronica
2022
- Culture Unites the world : MOSTRA DI SPARTITI DI COMPOSITORI UCRAINI E RUSSI
- Materiale per piccola orchestra
- Franco Margola : a 30 anni dalla morte
registrati e resta aggiornato su tutte le novità