
In primo piano
Notificazione per pubblici proclami disposta dal TAR Brescia per la pubblicazione del ricorso R.G. N. 745/2024 proposto da Schillaci Francesca Daniela – impugnazione procedura concorsuale indetta con bando del 17 ottobre 2023 per la classe CODI/23 – D.M. 180/23
Notificazione per pubblici proclami disposta dal TAR Brescia per la pubblicazione del ricorso R.G. N. 746/2024 proposto da Russo Dario – impugnazione procedura concorsuale indetta con bando del 17 ottobre 2023 per la classe CODI/23 – D.M. 180/23
7 appuntamenti con le 7 note
9 luglio 2025 “I mercoledì del Conservatorio – Rassegna degli studenti delle classi di musica vocale da camera, violoncello, fagotto e canto”
a cura di:
prof.ssa Patrizia Greco, classe di musica vocale da camera;
prof. Michele Marco Rossi, classe di violoncello;
prof. Emanuele Vinci, classe di fagotto;
prof.ssa Daniela Schillaci, classe di canto.
Clicca qui per scoprire il programma dei concerti della Summer School!
Gli eventi si terranno presso l’Auditorium del Conservatorio e il Salone Igea del Parco delle Terme di Boario.
Corsi dal 7 luglio al 27 settembre 2025.
ELENCO PARTECIPANTI – INDICAZIONI CORSI – ORARI
Musiche di G. Fr. HANDEL – D. SCARLATTI – W. A. MOZART
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Massimiliano Pezzotti flauto
Enea Leone chitarra
Musiche di F. Borne, F. Molino, E. Granados, B. Marcello, W. A. Mozart
Sabato 19 settembre 2025
ore 15.00 – “La restituzione delle polifonie incomplete fra teoria e prassi: il caso dei mottetti del primo e del secondo libro delle divine lodi (1612, 1614) di Giovanni Battista Riccio” Chiara Comparin, Marina Toffetti, Gabriele Taschetti
registrati e resta aggiornato su tutte le novità