
BACHECA STUDENTI DARFO
Si comunica lo spostamento del Concerto MUSICA D’EUROPA ATTRAVERSO I SECOLI previsto per giovedì 3 aprile 2025 a giovedì 4 settembre 2025.
Si informa che il Concerto della BIG BAND del Conservatorio, inizialmente previsto per giovedì 19 giugno 2025, è stato rinviato a mercoledì 15 ottobre 2025. L’evento si terrà presso l’Auditorium San Barnaba, con inizio alle ore 20:00.
Congratulazioni a Vincenzo Tripodo, studente del terzo anno del Triennio presso la classe di mandolino della prof.ssa Dorina Frati, per aver conseguito il Primo Premio Assoluto – Categoria D, Sezione Chitarra Classica e Mandolino (punteggio: 100/100 – 1° Premio Assoluto ex aequo) al Concorso “Giuseppe Alberghini – Giovani talenti della musica strumentale e della composizione”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna.
“Naturlaut – I suoni della natura, dentro la sinfonia del Novecento – Guida all’ascolto delle sinfonie di Gustav Mahler (1860-1911)”
Ogni martedì pomeriggio, ore 17.45-18.45
(chiostro piccolo dell’antico monastero della Visitazione, via Razziche, 5, Darfo)
Ingresso libero
7 appuntamenti con le 7 note
2 luglio 2025 “I mercoledì del Conservatorio -Rassegna degli studenti delle classi arpa, composizione e composizione per nuove tecnologie”
a cura di:
prof.ssa Francesca Tirale, classe di arpa;
prof. Francesco Maria Paradiso, classe di composizione e composizione per nuove tecnologie.
MARENZIO CONSORT
A.Vivaldi Concerto per la Solennità di San Lorenzo RV556
J.S.Bach I Concerto Brandeburghese BWV 1046
G.Fr.Handel Music for the Royal Fireworks
Progetto Marenzio Consort STU.D.I.O. strumenti storici
MARENZIO CONSORT
A.Vivaldi Concerto per la Solennità di San Lorenzo RV556
J.S.Bach I Concerto Brandeburghese BWV 1046
G.Fr.Handel Music for the Royal Fireworks
Progetto Marenzio Consort STU.D.I.O. strumenti storici
“Naturlaut – I suoni della natura, dentro la sinfonia del Novecento – Guida all’ascolto delle sinfonie di Gustav Mahler (1860-1911)”
Ogni martedì pomeriggio, ore 17.45-18.45
(chiostro piccolo dell’antico monastero della Visitazione, via Razziche, 5, Darfo)
Ingresso libero
7 appuntamenti con le 7 note
2 luglio 2025 “I mercoledì del Conservatorio -Rassegna degli studenti delle classi arpa, composizione e composizione per nuove tecnologie”
a cura di:
prof.ssa Francesca Tirale, classe di arpa;
prof. Francesco Maria Paradiso, classe di composizione e composizione per nuove tecnologie.
MARENZIO CONSORT
A.Vivaldi Concerto per la Solennità di San Lorenzo RV556
J.S.Bach I Concerto Brandeburghese BWV 1046
G.Fr.Handel Music for the Royal Fireworks
Progetto Marenzio Consort STU.D.I.O. strumenti storici
“Naturlaut – I suoni della natura, dentro la sinfonia del Novecento – Guida all’ascolto delle sinfonie di Gustav Mahler (1860-1911)”
Ogni martedì pomeriggio, ore 17.45-18.45
(chiostro piccolo dell’antico monastero della Visitazione, via Razziche, 5, Darfo)
Ingresso libero
7 appuntamenti con le 7 note
2 luglio 2025 “I mercoledì del Conservatorio -Rassegna degli studenti delle classi arpa, composizione e composizione per nuove tecnologie”
a cura di:
prof.ssa Francesca Tirale, classe di arpa;
prof. Francesco Maria Paradiso, classe di composizione e composizione per nuove tecnologie.
MARENZIO CONSORT
A.Vivaldi Concerto per la Solennità di San Lorenzo RV556
J.S.Bach I Concerto Brandeburghese BWV 1046
G.Fr.Handel Music for the Royal Fireworks
Progetto Marenzio Consort STU.D.I.O. strumenti storici
Corsi dal 7 luglio al 27 settembre 2025.
ELENCO PARTECIPANTI – INDICAZIONI CORSI – ORARI
Per info clicca qui.
Sessione estiva 2024/2025 – Prot. 4364 del 29/05/2025
registrati e resta aggiornato su tutte le novità