
BACHECA STUDENTI BRESCIA
L’orario del concerto inizialmente previsto per le ore 17:00 è stato anticipato alle ore 11:00, nella stessa giornata di sabato 25 ottobre.
Iscrizioni per i corsi di orchestra
Scadenza iscrizioni: 24/10/2025
Sabato 18 ottobre 2025
ore 15.00 – Tavola rotonda: “Musica e architettura, alcune riflessioni”. Partecipano: Marcello Mazzetti, Massimo Priori, Elisa Sala, Kim Williams, Vasco Zara.
Andrea Fettolini – tromba e cornetta
Giuseppe Mercieri – Lorenzo Marchina – tromba
Marcello Manfredi Bassi – tromba piccola, tromba, flicorno contralto
Simone Carolfi – tromba e cornetta
Giacomo Domenighini – trombone tenore
Massimiliano Testa – eufonio
Con la partecipazione dei maestri
Angelo Cavallo – tromba e cornetta
Alessio Brontesi – trombone basso
Direzione a cura del M° Federico Biscione
Sabato 18 ottobre 2025
ore 15.00 – Tavola rotonda: “Musica e architettura, alcune riflessioni”. Partecipano: Marcello Mazzetti, Massimo Priori, Elisa Sala, Kim Williams, Vasco Zara.
Cristian Bosetti, Jacopo Edoardo Faini pianoforte
Musiche di Fryderyk Chopin, Felix Mendelssohn, Wolfgang Amadeus Mozart
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro familiari, ai docenti e alle autorità.
Terzo Premio al Concorso Letterario “Lorenzo Da Ponte” – Treviso
Dialoga con l’autore: Cristina Baldo.
“Una storia che si dipana tra amori, vendette, tradimenti e abbandoni nella Germania luterana tra il XVII e il XVIII secolo”
Andrea Fettolini – tromba e cornetta
Giuseppe Mercieri – Lorenzo Marchina – tromba
Marcello Manfredi Bassi – tromba piccola, tromba, flicorno contralto
Simone Carolfi – tromba e cornetta
Giacomo Domenighini – trombone tenore
Massimiliano Testa – eufonio
Con la partecipazione dei maestri
Angelo Cavallo – tromba e cornetta
Alessio Brontesi – trombone basso
Direzione a cura del M° Federico Biscione
Masterclass di Kira Kraftzoff
Andrea Fettolini – tromba e cornetta
Giuseppe Mercieri – Lorenzo Marchina – tromba
Marcello Manfredi Bassi – tromba piccola, tromba, flicorno contralto
Simone Carolfi – tromba e cornetta
Giacomo Domenighini – trombone tenore
Massimiliano Testa – eufonio
Con la partecipazione dei maestri
Angelo Cavallo – tromba e cornetta
Alessio Brontesi – trombone basso
Direzione a cura del M° Federico Biscione
Sabato 18 ottobre 2025
ore 15.00 – Tavola rotonda: “Musica e architettura, alcune riflessioni”. Partecipano: Marcello Mazzetti, Massimo Priori, Elisa Sala, Kim Williams, Vasco Zara.
Cristian Bosetti, Jacopo Edoardo Faini pianoforte
Musiche di Fryderyk Chopin, Felix Mendelssohn, Wolfgang Amadeus Mozart
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro familiari, ai docenti e alle autorità.
Terzo Premio al Concorso Letterario “Lorenzo Da Ponte” – Treviso
Dialoga con l’autore: Cristina Baldo.
“Una storia che si dipana tra amori, vendette, tradimenti e abbandoni nella Germania luterana tra il XVII e il XVIII secolo”
Andrea Fettolini – tromba e cornetta
Giuseppe Mercieri – Lorenzo Marchina – tromba
Marcello Manfredi Bassi – tromba piccola, tromba, flicorno contralto
Simone Carolfi – tromba e cornetta
Giacomo Domenighini – trombone tenore
Massimiliano Testa – eufonio
Con la partecipazione dei maestri
Angelo Cavallo – tromba e cornetta
Alessio Brontesi – trombone basso
Direzione a cura del M° Federico Biscione
Masterclass di Kira Kraftzoff
Istruzioni per la procedura su Esse3.
Iscrizioni fino al 30 settembre.
registrati e resta aggiornato su tutte le novità