
Francesco Di Giovannantonio
Si diploma al conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Giancarlo De Frenza.
Dal Settembre 2010 studia presso la “Hochschule für Musik und darstellende Kunst Mannheim” (Germania) nella classe del solista di fama internazionale Prof. Petru Iuga conseguendo nel Luglio 2014 il diploma in “Orchestersolist”. Ha inoltre frequentato masterclasses con Bozo Paradzik, Duncan McTier, Enrico Fagone, Catalin Rotaru.
Nel Giugno 2011 vince la borsa di studio biennale “Orchester Akademie Rhein-Neckar”: 8 contributi da 18.000 euro ciascuno erogati dalla BASF ai vincitori dell’audizione …
Si diploma al conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Giancarlo De Frenza.
Dal Settembre 2010 studia presso la “Hochschule für Musik und darstellende Kunst Mannheim” (Germania) nella classe del solista di fama internazionale Prof. Petru Iuga conseguendo nel Luglio 2014 il diploma in “Orchestersolist”. Ha inoltre frequentato masterclasses con Bozo Paradzik, Duncan McTier, Enrico Fagone, Catalin Rotaru.
Nel Giugno 2011 vince la borsa di studio biennale “Orchester Akademie Rhein-Neckar”: 8 contributi da 18.000 euro ciascuno erogati dalla BASF ai vincitori dell’audizione internazionale per il corso di formazione orchestrale. Dal 2011 al 2014 collabora a vario titolo con “Deutsche Staatsphilarmonie Rheinland-Pfalz”, “Essener Philharmoniker”, l’orchestra del “National Theater
Mannheim”, “Bochumer Symphoniker”, “Heidelberger Philharmoniker” e “Kurpfälzisches Kammerorchester”.
Nel maggio 2016 risulta primo ed unico idoneo al concorso per primo contrabbasso presso la Fondazione-ICO “Orchestra di Padova e del Veneto” (OPV), ruolo che ricopre a tempo indeterminato dal 25 agosto dello stesso anno. Con l’OPV svolge un’intensissima attività concertistica con direttori e solisti di fama internazionale, si esibisce regolarmente per Radio3 e Rai5 e ha registrato numerosi dischi per varie etichette tra cui Decca, Universal e Stradivarius.
Collabora in qualità di primo contrabbasso con le orchestre “Fondazione Arena di Verona”, “Toscanini” di Parma, “I solisti aquilani” e “Colibrì ensemble – orchestra da camera di Pescara”. Ha collaborato inoltre come contrabbasso di fila con l’“Accademia di S. Cecilia” di Roma e la “Haydn” di Bolzano.
Affianca all’attività orchestrale un’importante attività cameristico-solistica in svariate formazioni. Coltiva la passione della musica antica sul violone: in questo campo ha collaborato tra gli altri con “Il Giardino Armonico” con il quale ha anche registrato uno speciale per i 25 anni dalla fondazione dello storico gruppo italiano per il canale televisivo franco-tedesco “ARTE”.
Ha un’ottima conoscenza del tedesco e dell’inglese.
registrati e resta aggiornato su tutte le novità