
Archivio Eventi
Davide Bilabini, Marianna Zanni violini
Nicolò Ciampolini organo
Musiche di G.B. Sammartini, C. Monza, M. Chiesa, A.B. Bruni
Allievi della classe di organo del Maestro Ruggeri
Allievi della classe di violino della Prof.ssa Uinskyte
Mostra e Conferenza a cura di Paolo Cavallo
Daniela Marrocu: Criteri di prescrizione e pratica clinica in musicoterapia: ambiti professionali di applicazione della disciplina.
Davide Caldognetto: L’improvvisazione musicale in musicoterapia” un gioco di rimandi tra l’uomo e i suoi simboli
Stefano Taglietti: Isole sonanti musicoterapia nell’arcipelago della salute mentale
Gabriele Rubino: Musicoterapia e pedagogia inclusiva ambiti d’azione e mandato professionale. le tipologie di intervento
Docente: José Ibáñez Barrachina.
Catedrático de trompeta del CSM Murcia (Spagna)
Dodici momenti (per conoscere, approfondire, apprezzare) e (magari…) amare la grande musica del passato a cura di Paolo Cavallo
Che cos’è il Romanticismo?
Masterclass di Tromba del Maestro Nicola Baratin, prima tromba dell’ Orchestra Haydn di Bolzano.
Dodici momenti (per conoscere, approfondire, apprezzare) e (magari…) amare la grande musica del passato a cura di Paolo Cavallo
Dentro il melodramma, da Mozart a Donizetti
Masterclass di Clarinetto del Maestro Paolo Beltramini, primo clarinetto solista Orchestra della Svizzera Italiana.
Lezioni concerto a cura di Federico Troncatti e Pierangelo Taboni
Dodici momenti (per conoscere, approfondire, apprezzare) e (magari…) amare la grande musica del passato a cura di Paolo Cavallo
Meglio Verdi o Wagner?
Musiche di F. Chopin, C. Debussy, F. Liszt, R. Schumann, D. Shostakovich, J. Turina
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
a cura di Paolo Cavallo, per gustare al meglio i concerti del mercoledì
“XIV Rassegna chitarristica: omaggio a Oscar Ghiglia”
Musiche di Dmitrij Šostakovič, Igor Stravinskij
Orchestra STU.D.I.O. (Studenti e Docenti Insieme in Orchestra) del Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia e Darfo Boario Terme
Pier Carlo Orizio Direttore
Masterclass di David Occhipinti
Masterclass di Marco Pasetto.
Per una didattica musicale coinvolgente, aperta, viva.
Dodici momenti (per conoscere, approfondire, apprezzare) e (magari…) amare la grande musica del passato a cura di Paolo Cavallo
Per i funerali di Dio: da Nietzsche musicista s Mahler
Classe di violino del m° Paolo Artina
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Classi di oboe del m° Azzali e pianoforte del m° Caroli
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Classi di di musica d’insieme per fiati e musica da camera del m° Politano
Incontro con l’autore Guido Delmonte
Dodici momenti (per conoscere, approfondire, apprezzare) e (magari…) amare la grande musica del passato a cura di Paolo Cavallo
Stravinskji-Schönberg: due titani del Novecento e i loro nipotini
Musiche di Musiche di B. Bartók, A. Bazzini, F. Chopin, W. A. Mozart, L. van Beethoven
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Andrea Mion oboe
Vincenzo Buonomano clarinetto
Gabriele Rocchetti corno
Carmen Maccarini fagotto
Fabio e Diego Gordi pianoforte
Musiche di Franz Danzi, Georges Bizet, Heinrich von Herzogenberg
Classi di chitarra del m° Enea Leone e del m° Luca Trabucchi
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Classe di clarinetto del m° Marco Giani
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Masterclass di Francesco Balena
Classe di pianoforte della m° Caterina Vasaturo
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Masterclass di Nicoleta Paraschivescu
Esperienza, ascolto, improvvisazione e crescita collettiva
Masterclass di Marco Pasetto.
Per una didattica musicale coinvolgente, aperta, viva.
Musiche di Musiche di L. van Beethoven, H. Dutilleux, P. M. Dubois, S. Prokof’ev, D. Shostakovich
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Seminario di Laura Rossi
Maestro Pablo Botella Mascarell
Cattedratico de trompeta del CSM Murcia (Spagna)
Felix Marangoni organo
Musiche di Johann Sebastian Bach
Georg Böhm (1661-1733) fra stylus phantasticus e corale luterano
Georg Böhm (1661-1733) fra stylus phantasticus e corale luterano
Pinerolo (To), Madonna di Fatima
organo Dell’Orto Lanzini 2011 in stile barocco tedesco
Esecuzioni di brani originali e di brani tratti dalla grande tradizione degli standards.
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Musiche di M. Dranishnikova, S. S. Prokofiev, W. A. Mozart, F. Doppler, R.Schumann.
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Classe di musica da camera del prof. Luca Marchetti
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Classe di musica da camera del prof. Luca Marchetti
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Alberto Ranucci, clavicordo.
Si ringraziano la Parrocchia della Chiesa di Santa Maria Assunta e la Proloco di Esine per la gentile ospitalità
OMAGGIO A PAGANINI
Mercoledì 11 giugno ore 20 – Darfo, Auditorium
Giovedì 12 giugno ore 20 – Brescia, Salone da Cemmo
a cura di Paolo Cavallo, per gustare al meglio i concerti del mercoledì
“XIV Rassegna chitarristica: omaggio a Paganini”
Musiche di S. Espasa, D. Maslanka, F. Schubert, C. M. Widor, D’Anna.
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Conferenza Concerto a cura della classe di musica vocale da camera della prof.ssa Patrizia Greco e della classe di storia della musica del prof. Paolo Cavallo.
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
classe di eufonio e trombone del prof. Alessio Brontesi.
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Concerto della classe di violino della m° Lina Uinskyte
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Concerto dei gruppi di musica d’insieme dei Maestri Paolino Dalla Porta, Guido Bombardieri e Corrado Guarino
Musiche di T. Monk, R. Towner, K. Wheeler, M. Davis, Oliver Nelson, Benny Golson, Fontella Bass, Paolino Dalla Porta
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
a cura di Paolo Cavallo, per gustare al meglio i concerti del mercoledì
“Membra Jesu nostri di Dietrich Buxrehude”
“Naturlaut – I suoni della natura, dentro la sinfonia del Novecento – Guida all’ascolto delle sinfonie di Gustav Mahler (1860-1911)”
Ogni martedì pomeriggio, ore 17.45-18.45
(chiostro piccolo dell’antico monastero della Visitazione, via Razziche, 5, Darfo)
Ingresso libero
Dietrich Buxtehude, MEMBRA JESU NOSTRI BuxWV75
Il concerto si inserisce nella rassegna “Arnaldo. Martire e ribelle”, promossa dal Comune di Brescia e coordinata da Cieli Vibranti, in occasione dell’870° anniversario della morte di Arnaldo da Brescia.
SOLISTI E CORO della sede di Darfo del CONSERVATORIO “LUCA MARENZIO” di Brescia CORO VOX LUCIS ENSEMBLE STRUMENTALE ”LUCA MARENZIO”
Giovanni Duci direzione
Festa della Musica – 21 giugno 2025 “Membra Jesu Nostri”
Musiche di Francesco D’Anna, Camille Saint-Saëns, Heitor Villa-Lobos, Giuseppe Verdi, Wolfgang Amadeus Mozart, Gaetano Donizetti, Alexandre Tansman
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
CONTEMPORARY JAZZ
Studenti della classe di Contemporary Jazz del M° Giovanni Falzone
Classe di Canto rinascimentale e barocco Andrea Arrivabene
Classe di Oboe barocco e classico Andrea Mion
Classe di musica di insieme voci e strumenti antichi Raffaello Negri
Classe di Clavicembalo e Tastiere storiche Giovanna Fabiano
Musiche di Johann Sebastian Bach e François Couperin
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
Masterclass del maestro Maurizio Barigione
Musiche di Dmitrij Borisovic Kabalevskij, Igor Stravinsky
L’ingresso è riservato agli studenti, ai loro famigliari, ai docenti e alle autorità.
MARENZIO CONSORT
A.Vivaldi Concerto per la Solennità di San Lorenzo RV556
J.S.Bach I Concerto Brandeburghese BWV 1046
G.Fr.Handel Music for the Royal Fireworks
Progetto Marenzio Consort STU.D.I.O. strumenti storici
Orchestra di fiati del conservatorio Luca Marenzio
Giovanni Sora Direttore
Musiche di R. S. Fernandez, M. F. Bonanno, Shafer Mahoney, D. Shostakovich
registrati e resta aggiornato su tutte le novità