
Pasquale Stafano
Pianista, compositore e arrangiatore, dopo aver conseguito il Diploma in Pianoforte e quello in Jazz presso il Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia inizia la sua carriera concertistica nel 1996 esibendosi con i suoi progetti nei principali teatri, festival musicali e jazz club di tutto il mondo come il Porgy & Bess in Vienna (Austria), Opus Jazz Club (Budapest – Hungary), Dusseldorfer Jazz Rally in Dusseldorf (Germany), Jazznastarowce in Warsaw (Poland), Cracjazz Jazz Festival (Poland), Gipfel du Jazz in Freiburg (Germany), Gulf Jazz Festival in Dubai (Arab United Emirates), Jazz au Chellah in Rabat (Morocco), Jarasum International Jazz…
Pianista, compositore e arrangiatore, dopo aver conseguito il Diploma in Pianoforte e quello in Jazz presso il Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia inizia la sua carriera concertistica nel 1996 esibendosi con i suoi progetti nei principali teatri, festival musicali e jazz club di tutto il mondo come il Porgy & Bess in Vienna (Austria), Opus Jazz Club (Budapest – Hungary), Dusseldorfer Jazz Rally in Dusseldorf (Germany), Jazznastarowce in Warsaw (Poland), Cracjazz Jazz Festival (Poland), Gipfel du Jazz in Freiburg (Germany), Gulf Jazz Festival in Dubai (Arab United Emirates), Jazz au Chellah in Rabat (Morocco), Jarasum International Jazz Festival in Gapyenong (South Korea), Changwoo World Music Festival in Seoul (South Korea), Cheng-Kung Hall in Tainan (Taiwan), Eslite Performance Hall in Taipei (Taiwan), Beishan International Jazz Festival in Zhuhai (China), Hong Kong Jazz Festival, Haeundae International Jazz Festival in Busan (South Korea), Akordeono Festivalis Vilnius in Vilnius (Lithuania), Auditorium Umberto Agnelli IIC Tokyo (Japan), Busan Sea Real Music Festival in Busan (South Korea), Ulsan Jazz Festival in Ulsan (South Korea) Norodowa Orkiestra Symfoniczna Polskiego Radia Katowice (Poland), Juillet Musical de Saint Hubert (Belgium), Lagoa Jazz Festival (Portugal), Fano Jazz by the Sea, Peperoncino Jazz Festival, Talos Jazz Festival, Letni Festiwal Jazzowy Krakow (Poland), Filarmonica di San Pietroburgo, Filarmonica di Kaluga, Yaroslavl e Vologda (Russia), Klozov Club di Mosca e tanti altri
Collaborazioni:
Ha collaborato e collabora con alcuni tra i migliori musicisti del panorama musicale internazionale tra cui Javier Girotto, Gabriele Mirabassi, Fabrizio Bosso, Max Ionata, Roberto Ottaviano, Michele Rabbia, Kiwha Lee, Yeahwon Shin, Valthino Anastacio, Adam Baldych con l’attore Michele Placido e in un’occasione anche con Giorgio Albertazzi, con l’Orchestra della Magna Grecia e l’Orchestra Metropolitana di Bari.
Produzione:
2021. A settembre è stato pubblicato il nuovo album “Sparks” prodotto dall’etichetta tedesca Enja Records.
2020. Album intitolato “Mediterranean Tales” prodotto da Enja Records di Matthias Winckelmann.
2016. Album intitolato “Nocturno prodotto dalla prestigiosa etichetta tedesca ENJA Records di Matthias Winckelmann.
2016. La sua composizione intitolala “Milonguita” è stata arrangiata ed incisa nel nuovo album intitolato “Hora Cero” del celebre ensemble 12 Cellisten der Berliener Philarmoniker tutti membri della famosa orchestra tedesca. L’album, prodotto da SONY CLASSICAL, contiene brani di Astor Piazzolla, Horacio Salgan, Sarli e Pasquale Stafano.
2012. Album “D’impulso” inciso con il sassofonista argentino Javier Girotto, pubblicato dall’etichetta tedesca Jazzhaus Records. Il CD contiene anche tre sue composizioni originali.
2008. Album “Tango Mediterraneo”, inciso con il clarinettista Gabriele Mirabassi e prodotto dall’etichetta tedesca Jazzhaus Records. Il CD contiene composizioni originali di Pasquale Stafano e Gianni Iorio.
2005. Album “A night in Vienna” Un CD live registrato al Porgy & Bess di Vienna, prodotto dall’etichetta jazz italiana Philology.
2002. Album “Astor’s Mood” prodotto dall’etichetta classica italiana Realsound.
Ogni album è stato recensito da moltissimi periodici musicali e web magazine di tutto il mondo.
La sua composizione “El compadrito” è stata selezionata e inclusa in una compilation, denominata “Pugliasounds 2012”, con le migliori composizioni jazz di autori pugliesi del 2012.
Co-compositore insieme al musicista coreano Jungbum Kim e arrangiatore di due brani incisi con il trio NTE per la colonna sonora del film coreano “Chronicle of a blood merchant” del regista e attore Ha Jung-Woo uscito nelle sale cinematografiche il 15 gennaio 2015.
Insegnamento e altre attività:
Docente di Pianoforte Jazz presso il Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia.
Ha tenuto workshop e masterclass in Università e Conservatori in Corea del Sud, Svizzera, Germania, Taiwan e Cina, Hong Kong e Thailandia.
Nel 2011 e nel 2012 è stato invitato come ospite musicale della trasmissione televisiva “I fatti vostri” di Michele Guardì su RAI 2 per sei puntate con interviste ed esecuzioni dal vivo anche dei suoi brani.
Ha partecipato con interviste e performance live in numerose trasmissioni radiofoniche su emittenti nazionali e internazionali come il programma “Suoni d’estate” su Rai Radio 1, “Fahrenheit” su Rai Radio 3, Radio Capital, Radio Rai 2, Radio Radicale, MBC Busan in Corea del Sud, Zhuhai International in Cina, MBC Radio Seoul in uno dei più celebri programmi musicali coreani “Music Camp”. Ospite nella celeberrima trasmissione TV EBS SPACE con intervista e concerto dal vivo a Seoul a maggio 2016.
E’ inoltre laureato in Economia ed è l’ideatore e Direttore Artistico del Festival “Stornarella International Music Festival” che si tiene in estate a Stornarella (FG).
COMJ/09 Pianoforte jazzPianoforte per strumenti e canto jazz
Prassi esecutive e repertori - Pianoforte jazz I-II
Prassi esecutive e repertori: pianoforte jazz (Opzionale Pianoforte)
Prassi esecutive e repertori I
COMJ/09 Pianoforte jazzPrassi esecutive e repertori II
COMJ/09 Pianoforte jazz
COMJ/09 Pianoforte jazzPianoforte per strumenti e canto jazz I
Pianoforte per strumenti e canto jazz II
Pianoforte per strumenti e canto jazz III (Composizione jazz)
Prassi esecutive e repertori I – Pianoforte jazz
Prassi esecutive e repertori II – Pianoforte jazz
Prassi esecutive e repertori III – Pianoforte jazz
registrati e resta aggiornato su tutte le novità