
Samuele Telari
Solista, strumentista da camera e insegnante, Samuele Telari è un fisarmonicista dalla ricca ed eclettica attività artistica.
Si è esibito in alcune delle maggiori sale e festival europei come, Wigmore Hall, Concertgebouw Amsterdam, Berlin Konzerthaus, Verbier Festival, solo per citarne alcuni.
Gli highlights del 2025 includono l’incisione di un CD con Tabea Debus (flauto barocco) per Delphian Records e la partecipazione ad un progetto cameristico di Nicola Benedetti, che include la registrazione di un CD per Decca Records e un tour autunnale in Scozia e Inghilterra.
È stato ospite di Stefano Bollani e Valentina Cenna nella trasmissione “Via…
Solista, strumentista da camera e insegnante, Samuele Telari è un fisarmonicista dalla ricca ed eclettica attività artistica.
Si è esibito in alcune delle maggiori sale e festival europei come, Wigmore Hall, Concertgebouw Amsterdam, Berlin Konzerthaus, Verbier Festival, solo per citarne alcuni.
Gli highlights del 2025 includono l’incisione di un CD con Tabea Debus (flauto barocco) per Delphian Records e la partecipazione ad un progetto cameristico di Nicola Benedetti, che include la registrazione di un CD per Decca Records e un tour autunnale in Scozia e Inghilterra.
È stato ospite di Stefano Bollani e Valentina Cenna nella trasmissione “Via dei Matti N.0” e le sue registrazioni vengono regolarmente trasmesse da Rai Radio 3, BBC Radio 3, Radio France.
Ha suonato sotto la direzione di Kent Nagano, Alessandro Bonato, Marco Angius, e con le orchestre I Pomeriggi Musicali, Orchestra Haydn, Cherubini, Virtuosi Italiani, FORM.
Dedito allo sviluppo del repertorio contemporaneo, membro del collettivo Opificio Sonoro, ha collaborato con Salvatore Sciarrino, Franck Bedrossian, e lavorato con compositori come Simone Cardini, Vittorio Montalti, Domenico Turi.
È regolarmente invitato da stagioni come MITO Festival, Amici della musica di Padova, Elba Isola Musicale d’Europa, Trasimeno Music Festival, Banco de la Republica – Colombia, Accademia Filarmonica Romana, Schlern Music, Perugia Musica Classica. Ha effettuato tournée in Regno Unito, Portogallo, Spagna, Francia, Lettonia.
Vincitore delle audizioni della Young Classical Artists Trust (YCAT) nel 2019, nel 2021 ha registrato per Delphian le Variazioni Goldberg ricevendo il plauso della critica.
I suoi premi includono il primo posto al Concorso Arrasate-Hiria 2018, Premio Abbado 2016 e il Premio Città di Castelfidardo nel 2013. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo CD LIMES e nel 202 BROKEN SHAKE, in duo con Alice Cortegiani – Duo Essentia.
Nato a Spoleto, Samuele è attualmente docente di Fisarmonica presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia – Sede di Darfo.
registrati e resta aggiornato su tutte le novità