
Alberto Belli
(Lingue inglese)
Alberto Belli compie gli studi al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, sotto la guida di Enzo Muccetti e Oscar Meana, diplomandosi nel 1980 con il massimo dei voti e lode.
Studia contemporaneamente Composizione con Azio Corghi e Camillo Togni.
Si perfeziona con Ovidio Danzi, Rino Vernizzi e Roger Birnstingle.
Ancor prima del termine degli studi (1979) vince l’idoneità come Primo Fagotto presso l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, ove poi collabora fino agli anni ’90.
Nel 1981 vince il concorso internazionale per l’Orchestra dei Giovani della Comunità Europea (ECYO). Collabora altresì con diverse …
(Lingue inglese)
Alberto Belli compie gli studi al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, sotto la guida di Enzo Muccetti e Oscar Meana, diplomandosi nel 1980 con il massimo dei voti e lode.
Studia contemporaneamente Composizione con Azio Corghi e Camillo Togni.
Si perfeziona con Ovidio Danzi, Rino Vernizzi e Roger Birnstingle.
Ancor prima del termine degli studi (1979) vince l’idoneità come Primo Fagotto presso l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano, ove poi collabora fino agli anni ’90.
Nel 1981 vince il concorso internazionale per l’Orchestra dei Giovani della Comunità Europea (ECYO). Collabora altresì con diverse orchestre italiane, fra cui la RAI di Milano, la “Toscanini” di Parma, la “Regionale Toscana”, l’Orchestra da Camera di Mantova, la “Stradivari”, l’Orchestra del Festival Pianistico di Brescia e Bergamo.
Ben presto intraprende l’attività solistica in duo con Pianoforte. Nel 1981 si classifica secondo al Concorso Internazionale “Premio Ancona” (primo premio non assegnato). Nello stesso anno esegue in prima assoluta “Klinamen I” per Fagotto e Archi di Andrea Talmelli, presso il Teatro “La Fenice” di Venezia.
Prende parte a molteplici e rinomate formazioni cameristiche fra cui: Gruppo Musica Insieme di Cremona, Ensemble Garbarino, Divertimento Ensemble, Carme, Handel Ensemble, con le quali effettua tournée in tutta Italia e gran parte dell’Europa. Con il Gruppo Musica Insieme di Cremona effettua numerose registrazioni presso la Radio-Televisione della Svizzera Italiana di Lugano.
Docente di Fagotto dal 1983 nei Conservatori italiani, dal 2008 è titolare di cattedra presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia.
registrati e resta aggiornato su tutte le novità