
Archivio News
Sessione estiva 2024/2025 – Prot. 4364 del 29/05/2025
Calendario nominativo esami fino al 31/05/2025
Il calendario degli esami di ammissione ai corsi accademici e propedeutici per l’a.a. 2025/2026 per la sede di Brescia è consultabile al seguente link. Si ricorda che l’accesso alle prove d’esame è consentito solo ai candidati che hanno effettuato e regolarizzato domanda di iscrizione secondo tempistiche e modalità previste dall’avviso prot. 2973/2025 del 11/04/2025.
Pubblicazione composizione come previsto da programma d’esame.
Pubblicazione composizione come previsto da programma d’esame.
Convocazione test d’ingresso teoria e solfeggio e lingua italiana
Pubblicazione tracce per candidati esami 29 aprile 2025
Sono aperte le iscrizioni agli esami di ammissione all’a.a. 2025/2026, per candidati Italiani, Comunitari e ExtraUE.
Scadenza: 8 Maggio 2025.
Sono aperte le iscrizioni agli esami di ammissione all’a.a. 2025/2026, per candidati Italiani, Comunitari e ExtraUE.
Alessandro Romano, allievo di violoncello del prof Claudio Marini, primo premio assoluto nella categoria C.
Si porta a conoscenza della gentile utenza che in data venerdì 28 marzo, vista la partecipazione ad un corso di aggiornamento del personale in presenza, l’ufficio di Segreteria Didattica non rispetterà il consueto servizio di ricezione telefonate / utenza. Gli operatori saranno raggiungibili a mezzo mail. Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica che il “Laboratorio pratico di musica etnica” previsto in data 21 febbraio 2025 è stato rinviato al 14 marzo p.v. per indisponibilità del docente.
Decreto commissione accompagnatori Prot. 1059/2025 del 06/02/2025
Si comunica che la Masterclass di prevista di L. Teloni prevista per martedì 25 gennaio è stata riprogrammata sabato 8 febbraio 2025.
Si comunica l’annullamento della Masterclass di violino Masterclass di Vlad Stanculeasa prevista per il 15 e 16 Marzo 2025.
Le allieve di violoncello Elena Di Pietro (categoria fino a 11 anni) e Amaranta Gregorelli (categoria fino a 16 anni) si sono aggiudicate il 3° premio ognuna per la propria categoria.
Comunichiamo che il Maestro Giacomo Scinardo non potrà partecipare al recital previsto per domani pomeriggio, ore 17 presso il Salone da Cemmo.
Al suo posto si esibiranno al pianoforte gli allievi del M° Orazio Sciortino Paolo Salvi e Loris Bonetti.
Concorso Internazionale Adriatic International Harp Competition:
Matteo Fadini ha vinto il Primo Premio nella Categoria C.
Caterina Artuso ha vinto il Primo Premio nella Categoria F.
Si comunica che il Concerto VITA DI DONNA previsto per sabato 8 marzo alle ore 20 è stato rinviato a data da destinarsi.
giovedì 13 febbraio, dalle ore 13.30 alle ore 16.30, aula 7 del Conservatorio di Brescia.
Si comunica che la Masterclass di Ernesto da Silva “LABORATORIO PRATICO DI MUSICA ETNICA” prevista per venerdì 21 febbraio e 7 marzo è stata rinviata a venerdì 14 (14.00-19.00) e sabato 15 marzo (13.30-18.30) presso la sala Marcello.
Bando DSU 2024/2025 – Prot. N° 566 / A3 del 21/01/2025
Metodologia di indagine storico musicale: 18, 25, 20 e 27 marzo 2025
Bibliotour musicale: 26 marzo 2025
Dal segno al suono: 28 e 29 marzo 2025
Per la consultazione dei bandi clicca qui
AVVISO Si portano all’attenzione del personale docente e degli studenti gli orari d’accesso al Conservatorio nel periodo natalizio: da lunedì 23 dicembre 2024 fino a sabato 4 gennaio 2025 sarà: dal lunedì al sabato: dalle ore 08:30 alle ore 13:00 Il Conservatorio osserverà, inoltre, le seguenti chiusure: lunedì 23 dicembre e martedì 24 dicembre 2024 […]
Individuazione docenti a.a.2024/25 – Prot. 8499/E3P del 29/11/2024
Scadenza immatricolazione: 31 ottobre
Pietro Milzani vincitore nella categoria Archi
Giada Romanenghi ammessa all’Accademia della Scala
Giada Romanenghi ammessa all’Accademia della Scala
Posticipato a giovedì 21 novembre 2024 ore 20.45 presso la Chiesta della Pace, Brescia
Per info
Scadenza: 24 ottobre
ORDINANZA 186 DEL 09-10-2024
Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 11 Novembre 2024.
Per info.
Link alla pagina: https://www.consbs.it/albo_pretorio/bando-per-la-selezione-di-personale-docente-in-servizio-nelle-istituzioni-scolastiche-del-sistema-nazionale-di-istruzione-finalizzato-alla-formazione-digraduatorieper-il-conferimento-degli-incarichi/
“Rassegna Concertistica DUE TITANI DELLA MUSICA-dalla Turingia alla Boemia, composizioni e musiche di Bach e Mahler”
Oggetto del corso: il Requiem di Verdi (con esecuzione a fine ottobre 2025)
Si prega di prendere visione dell’avviso pubblicato contenente la data e luogo di convocazione per l’espletamento della prova orale.
Iscrizioni aperte per tutti i nati dal 2018 al 2010.
SCADENZA 11/09/2024
Sold out in teatro nel corso della serata di Sabato 21 settembre 2024
Si comunica l’annullamento dell’appuntamento di Spazio Marenzio previsto per il 28 settembre 2024 “Il Pierrot Lunaire e la sua eredità ” e dei concerti della stagione Concertistica intitolati “Il Pierrot Lunaire” di giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2024.
Si comunica l’annullamento del concerto previsto per il 17 ottobre 2024 “Divertimenti e serenate da Haydn a Mozart”.
Si comunica l’annullamento dell’appuntamento di Spazio Marenzio previsto per il 28 settembre 2024 “Il Pierrot Lunaire e la sua eredità ” e dei concerti della stagione Concertistica intitolati “Il Pierrot Lunaire” di giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2024.
Si comunica l’annullamento dell’appuntamento di Spazio Marenzio previsto per il 28 settembre 2024 “Il Pierrot Lunaire e la sua eredità ” e dei concerti della stagione Concertistica intitolati “Il Pierrot Lunaire” di giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2024.
Per info.
Graduatoria degli ammessi alla prova orale
Allieva di Giulia Boda, iscritta alla classe di fagotto, vincitrice
La rassegna ha subito una variazione di data da sabato 6 a sabato 13 luglio 2024 ore 17.00 in Sala Bazzini
20/05 alle ore 9:00 si terrà un primo incontro
Ammissioni Corsi di Base A.A. 2023/2024.
Scadenza 30/09/2023
Anteprima studenti al Teatro Grande, 25 settembre 2024 ore 17.00
Primo idoneo a Roma per l’orchestra barocca italiana dei conservatori.
Premio a Leonardo Vivenzi
Premio a Linda Franzoni
Premi ad Alex Balotelli
Premi ad Annalisa Tahereh Gerosa
Letizia Ricciardi, iscritta al primo biennio di Viola
Leonardo Priori, laureando al triennio di violino
Davide Saetta, iscritto al biennio di Composizione jazz, terzo classificato
Si comunica che il Workshop previsto per il giorno sabato 18 novembre è stato spostato in data sabato 16 dicembre 2023.
Concorso Lombardia è Musica 2023 – Simone Carolfi
Allievi Sez. Ensamble
Allieva di Canto lirico
PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI – XVII EDIZIONE
Allieva di Canto lirico
Allieva di Canto lirico
Allievo della classe di clarinetto
Concerto dedicato a Maria Callas – Carteggi musica e parole
Allieva di Canto lirico
Allieve di Canto lirico
Allievo di contrabbasso
Iscrizione al laboratorio entro il 28 febbraio 2023
Tutte le info
Concorso per giovani musicisti.
Borsa di studio per giovani musicisti.
I nostri docenti Angelo Cavallo, Alessio Brontesi e Gabriele Rocchetti saranno ospiti del Conservatorio Superior de Música de Canarias sede di Tenerife per il progetto erasmus+.
AOS – Amici dell’Organo di Semonte – CONCERTO D’ORGANO. Sabato 10 giugno 2023 ore 20.45 – Chiesa Parrocchiale di S. Bernardino, Semonte (Bg)
Premiazione il 29 ottobre 2022 alle ore 14:30 alla Sala Bazzini, in occasione dello svolgimento della rassegna concertistica prevista da bando.
Bando borse di studio corsi di base. Scadenza 10 settembre 2023. Prot. n°3833/B4
registrati e resta aggiornato su tutte le novità