
Trienni e Corsi di Recupero: programmi delle materie pervenuti
Si rammenta che i corsi di recupero possono essere attivati o meno a seconda delle risorse interne. Nel secondo caso sarà cura dello studente recuperare in modo autonomo il debito.
CORSO DI RECUPERO Ear Training e Semiografia musicale
CORSO DI RECUPERO Teoria dell’Armonia e Analisi
CORSO DI RECUPERO Pratica pianistica
CORSO DI RECUPERO Storia e Storiografia della Musica (Brescia)
CORSO DI RECUPERO Storia e Storiografia della Musica (Darfo)
ESEMPI DI TEST FINALE DEI CORSI DI RECUPERO
Test finale del Corso di recupero di Teoria dell’armonia e analisi – 2018-19 sessione estiva
TRIENNI – PROGRAMMI DELLE MATERIE
Accordature e Temperamenti (Corno) – Programma non presentato
Accordature e Temperamenti (Tastiere) – Programma non presentato
Accordature e Temperamenti (Viola da Gamba)
Accordature e Temperamenti (Violino barocco) – Programma non presentato
Accordature e Temperamenti (Violoncello barocco) – Programma non presentato
Acustica Musicale (Troncatti – Darfo)
Acustica Musicale (Psicoacustica) – Programma non presentato
Altro strumento della famiglia (Clarinetto)
Altro strumento della famiglia (Fagotto)
Altro strumento della famiglia (Flauto) – Prof. Scappini
Altro strumento della famiglia (Oboe) – Programma non presentato
Altro strumento della famiglia (Sax) – Programma non presentato
Altro strumento della famiglia (Tromba) – Programma non presentato
Altro strumento della famiglia (Trombone) – Programma non presentato
Ambienti esecutivi e di Controllo per il Live Electronics 1-2
Analisi della Musica Elettroacustica
Analisi delle Forme Compositive 1 e 2 (Lucchetti)
Analisi delle forme compositive 1-2 (Pelucchi)
Anatomia e Fisiologia Vocale (a scelta – Longhini)
Architettura, iconografia e storia dell’arte (a scelta – Longhini)
Armonia Jazz 1 – 2 – Programma non presentato
Campionamento, sintesi ed elaborazione 1-2-3
Canto Cristiano e Medievale (Fontana)
Catalogazione Musicale (a scelta) – Programma non presentato
Composizione (Organo) 1-2-3 – Programma non presentato
Composizione Audiovisiva Integrata – Programma non presentato
Composizione Corale 1-2 – Programma non presentato
Composizione Musicale Elettroacustica 1-2
Composizione musicale informatica
Concertazione e Direzione dei Repertori Sinfonici e del Teatro Musicale 1-2 – Programma non presentato
Didattica dell’Improvvisazione
Direzione d’Orchestra 1 – 2 – 3
Direzione di Gruppi Vocali 1 – 2 – 3
Direzione di Gruppi Vocali e Strumentali Programma non presentato
Direzione e concertazione di coro (Didattica della musica) 1-2-3
Duo Pianistico 1-2 Programma non presentato
Ear Training 2-3 (Didattica della Musica)
Ear Training (Direzione d’Orchestra) – Programma non presentato
Elaborazione Trascrizione e Arrangiamento 1-2
Elementi di Composizione e analisi per Didattica della Musica 1-2-3
Elementi di Musica Antica (a scelta – Longhini)
Elementi di Organologia Musicale (a scelta)
Elettroacustica – Programma non presentato
Ensemble Vocale Jazz (a scelta) – Programma non presentato
Esecuzione e Interpretazione della Musica Elettroacustica 1-2 – Programma non presentato
Filologia Musicale (Canto Rinascimentale e Barocco) – Programma non presentato
Filologia Musicale (a scelta – Vaccarini)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Arpa) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Chitarra) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Clarinetto)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Clavicembalo)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Stumento (Contrabbasso)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Corno) 1-2
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Fagotto)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Fisarmonica) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Stumento (Flauto)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Mandolino)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Oboe) – Programma non presentato
Fondamenti di storia e tecnologia dello strumento (Organo) (Fontana)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Pianoforte)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Sax) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia di Tecnologia dello Strumento (Strumenti a Percussione)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Tromba) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Trombone) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Viola da Gamba)
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Viola) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Violino Barocco) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Violino) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Violoncello Barocco) – Programma non presentato
Fondamenti di Storia e Tecnologia dello Strumento (Violoncello) – Programma non presentato
Formazione Corale (Prof. Baracco – Brescia)
Formazione Corale (Prof. Duci – Darfo)
Formazione Corale (Prof. Ghiglione – Brescia)
Forme della poesia per musica (Dir coro) – Braschi
Formazione Orchestrale – Programma non presentato
Improvvisazione allo strumento (Corno)
Improvvisazione allo Strumento (Organo) – Programma non presentato
Improvvisazione e Ornamentazione 1-2 (Canto Rinascimentale e Barocco) – Programma non presentato
Improvvisazione e Ornamentazione 1-2 (Viola da Gamba)
Improvvisazione e Ornamentazione 1-2 (Violino Barocco) – Programma non presentato
Improvvisazione e Ornamentazione 1-2 (Violoncello Barocco) – Programma non presentato
Intavolature e loro trascrizioni (Chitarra) – Programma non presentato
Intavolature e loro trascrizioni (Mandolino)
Interazione Creativa per Piccola, Media e Grande Formazione 1 e 2 – Contemporary ensemble (Falzone)
Laboratorio di Composizione per la Popular Music (extra)
Laboratorio di Strumento Barocco (a scelta) – Programma non presentato
Legislazione e Organizzazione Scolastica (a scelta) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento (Chitarra) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento (Clarinetto)
Letteratura dello Strumento (Fagotto)
Letteratura dello Strumento (Fisarmonica) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento (Flauto) – Scappini
Letteratura dello Strumento (Oboe) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento (Pianoforte)
Letteratura dello Strumento (Sax) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento (Tromba) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento (Trombone) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento 1-2 (Viola da Gamba)
Letteratura dello Strumento 1-2 (Violino Barocco) – Programma non presentato
Letteratura dello Strumento 1-2 (Violoncello Barocco) – Programma non presentato
Letteratura e testi per musica (Comp) – Braschi
Letteratura e testi per musica (Dir. orch) – Braschi
Letteratura e Testi per Musica (Maestro Collaboratore) – Programma non presentato
Letteratura Vocale 1-2 – Programma non presentato
Lettura della Partitura 1 – 2 (Composizione e Direzione di Coro)
Lettura della Partitura 1-2-3 (Direzione d’Orchestra) – Programma non presentato
Lettura della Partitura (Maestro Collaboratore) – Programma non presentato
Lettura dello Spartito 1-2-3 – Programma non presentato
Metodologia dell’Educazione Musicale 1-2 (Didattica della Musica – Prima e terza annualità) – Programma non presentato
Metodologia dell’insegnamento strumentale (Corno)
Metodologia dell’Insegnamento Strumentale (Fisarmonica) – Programma non presentato
Metodologia dell’Insegnamento Strumentale (Mandolino)Metodologia dell’insegnamento strumentale – (Organo) (Didattica) (Fontana)
Metodologia dell’Insegnamento Strumentale 2-3 (Pianoforte)
Metodologia dell’Insegnamento Vocale 1-2
Modalità (Composizione – Fontana)
Musica D’insieme jazz 1-2-3 (Falzone)
Musica d’Insieme per Strumenti ad Arco – Programma non presentato
Musica d’Insieme per Strumenti Antichi
Musica d’Insieme per Voci e Strumenti Antichi – Programma non presentato
Musica d’insieme pop-rock 1-2-3 (Maniscalco)
Musica d’Insieme Vocale e Repertorio Corale (Canto Rinascimentale e Barocco) – Programma non presentato
Musica d’Insieme Vocale e Repertorio Corale 1-2-3 – Programma non presentato
Paleografia Musicale – Programma non presentato
Pedagogia Musicale 1-2-3 – Programma non presentato
Pianoforte per Strumenti e Canto Jazz 1-2 (Guarino)
Prassi di Creazione Estemporanea nelle Culture Tradizionali (a scelta) – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori (Clavicembalo per Corno Naturale) 1-2-3 – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori d’Insieme per Voci e Strumenti Antichi (Mandolino)
Prassi esecutive e repertori jazz (musica d’insieme) – Programma non presentato
Prassi esecutive e repertori: Chitarra e Orchestra – Programma non presentato
Prassi esecutive e repertori: Corno a mano 1-2-3
Prassi esecutive e repertori: Corno Barocco 1-2 – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: Duo d’Arpe 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: Ensemble a Plettro (Mandolino)
Prassi Esecutive e Repertori: Ensemble di Chitarre 1-2-3 – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: Ensemble di Fisarmoniche 1-2-3 – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: Ensemble di Percussioni 1-2 – Programma non presentato
Prassi esecutive e repertori: Novecento e contemporaneo (Chitarra) 1-2-3 – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: Novecento e Contemporaneo (Contrabbasso)
Prassi esecutive e repertori: Novecento e contemporaneo (Viola) – Programma non presentato
Prassi esecutive e repertori: Novecento e contemporaneo (Violino)
Prassi Esecutive e Repertori: Novecento e contemporaneo (Violoncello)
Prassi esecutive e Repertori: Orchestra a Plettro 1-2-3 (Mandolino)
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’Orchestra (Clarinetto)
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’Orchestra (Contrabbasso) 1-2
Prassi esecutive e Repertori – Passi d’Orchestra (Fagotto)
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’Orchestra (Flauto)
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’Orchestra (Oboe) – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’orchestra (Strumenti a Percussione) 1-2
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’Orchestra (Viola) – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’Orchestra (Violino) – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: Passi d’Orchestra (Violoncello) 1-2
Prassi Esecutive e Repertori: ARPA 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: BASSO ELETTRICO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: BATTERIA E PERCUSSIONI POP-ROCK 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: CANTO 1-2-3
Prassi esecutive e Repertori: CANTO JAZZ 1-2-3
Prassi esecutive e Repertori: CANTO POP_ROCK 1-2-3 (Guerini)
Prassi Esecutive e Repertori: CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: CHITARRA 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: CHITARRA JAZZ 1-2-3 – Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: CHITARRA POP-ROCK 1-2-3 (Tafelli)
Prassi esecutive e repertori: Chitarra pop-rock (Compositori) 1-2-3 (Tafelli)
Prassi Esecutive e Repertori: CLARINETTO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: CLARINETTO JAZZ 1-2-3 (Triennio di Clarinetto Jazz non attivato)
Prassi Esecutive e Repertori: CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE 1-2-3
Prassi esecutive e repertori: Clavicembalo per Organo 1 e 2
Prassi Esecutive e Repertori: CONTRABBASSO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: CONTRABBASSO JAZZ 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: CORNO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: DIDATTICA DELLA MUSICA – Flauto
Prassi Esecutive e Repertori: DIDATTICA DELLA MUSICA – Organo (Fontana)
Prassi Esecutive e Repertori: FAGOTTO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: FISARMONICA 1-2-3 Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: FLAUTO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: FLAUTO per Didattica della Musica 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: MANDOLINO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: MUSICA VOCALE DA CAMERA 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: OBOE 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: ORGANO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: PIANOFORTE 1-2-3
Prassi esecutive e Repertori: Pianoforte pop-rock indirizzo compositivo 1-2-3 (Maniscalco)
Prassi Esecutive e Repertori: PIANOFORTE JAZZ 1-2-3
Prassi esecutive e repertori: PIANOFORTE POP-ROCK (Maniscalco)
Prassi Esecutive e Repertori: PIANOFORTE (MAESTRO COLLABORATORE) 1-2-3 Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: SAXOFONO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: SAXOFONO JAZZ 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: STRUMENTI A PERCUSSIONE 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: TASTIERE ELETTRONICHE 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: TROMBA 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: TROMBA JAZZ 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: TROMBONE 1-2-3 Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: TROMBONE JAZZ 1-2-3 (Triennio di Trombone Jazz non attivato)
Prassi Esecutive e Repertori: VIOLA DA GAMBA 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: VIOLA 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: VIOLINO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: VIOLINO BAROCCO 1-2-3 Programma non presentato
Prassi Esecutive e Repertori: VIOLINO JAZZ 1-2-3 (Triennio di Violino Jazz non attivato)
Prassi Esecutive e Repertori: VIOLONCELLO 1-2-3
Prassi Esecutive e Repertori: VIOLONCELLO BAROCCO 1-2-3 Programma non presentato
Pratica del basso continuo all’organo – Fontana
Pratica del Repertorio Vocale 1-2-3 (Musica Vocale da Camera) – Programma non presentato
Pratica dell’Accompagnamento e della Collaborazione al Pianoforte 1-2-3 (Maestro Collaboratore) – Programma non presentato
Pratica dell’Accompagnamento e della Collaborazione al Pianoforte 1-2-3 (Pianoforte) – Programma non presentato
Pratica dell’Accompagnamento Estemporaneo (Fisarmonica) – Programma non presentato
Pratica della Lettura Vocale e Pianistica per Didattica della Musica 1-2-3
Pratica e Lettura Pianistica per Jazz (Cantanti e Strumentisti Jazz – annuale)
Pratica e Lettura Pianistica Tipo C – Biennale 4CFA
Pratica e Lettura Pianistica per Piano Jazz
Pratica organistica (Composizione) (Fontana)
Pratica organistica 1 e 2 (Clavicembalo) (Fontana)
Pratica organistica e canto gregoriano 1-2 (Prepolifonia) (Fontana)
Pratica organistica liturgica 1-2-3 (Fontana)
Quartetto 1-2 – Programma non presentato
Recitazione – Programma non presentato
Secondo strumento – Pianoforte (Extra)
Secondo strumento – Pianoforte Jazz (a scelta) – Programma non presentato
Sistemi Armonici 1-2 (Direzione d’Orchestra)
Sistemi, Tecnologie, Applicazioni e Linguaggi di Programmazione per la Multimedialità 1-2
Sociologia della Musica (a scelta)
Storia del Jazz 1-2-3 – Programma non presentato
Storia del Repertorio Vocale e Cameristico 1 – 2 – 3
Storia della Liuteria (a scelta) – Programma non presentato
Storia della Musica (Canto Rinascimentale e Barocco) – Programma non presentato
Storia della musica elettroacustica I (Rossini)
Storia della Musica per Didattica della Musica 1-2-3
Storia della Popular Music – Programma non presentato
Storia delle Forme e dei Repertori Musicali: Storia del Repertorio Vocale Cameristico 1-2 3 – Programma non presentato
Storia del Teatro Musicale (Canto rinasc. e barocco) – Braschi
Storia del teatro musicale (Dir orch) – Braschi
Storia del Teatro Musicale 1-2-3 (Canto) – Braschi
Storia e storiografia della musica 1 e 2 – (Baldo 2019-20)
Storia e storiografia della musica 1 e 2 – (Rossini 2019-20)
Storia e Storiografia della Musica III (Composizione) – Programma non presentato
Strategie Didattico-Musicali Ludiche e Animative (a scelta) – Programma non presentato
Strumentazione e Orchestrazione (Composizione)
Strumentazione e Orchestrazione 1 – 2 – 3 (Direzione d’Orchestra)
Tastiere elettroniche Pop-Rock 1-2-3
Tecniche Compositive Jazz 1 – 2 – 3 (Composizione Jazz)
Tecniche Compositive Jazz 1 – 2 – 3 (Strumentisti e Canto)
Tecniche compositive (per la liturgia) 1-2-3 (Fontana)
Tecniche Contrappuntistiche (Direzione d’Orchestra)
Tecniche Contrappuntistiche 1 – 2 – 3 (Composizione)
Tecniche di lettura estemporanea (Corno) 1-2-3
Tecniche di Scrittura e di Arrangiamento per vari tipi di Ensemble 1 – 2 – 3
Tecnologie e Tecniche della Ripresa e della Registrazione Audio
Tecnologie per la didattica musicale (A scelta – anche biennio)
Tecnologie per la disabilita’ (A scelta – anche biennio)
Trascrizione ed Elaborazione Pianistica
Trattati e Metodi (Canto Rinascimentale e Barocco)
- OFFERTA FORMATIVA
- TRIENNI – Corsi di Diploma Accademico di I Livello
- BIENNI – Corsi di Diploma Accademico di II Livello
- 24 crediti formativi per accesso al concorso
- Corsi Propedeutici
- Corsi di Base
- Corsi Liberi (individuali e collettivi)
- Seminari e Masterclass (anche per esterni)
- Corsi di aggiornamento per insegnanti
- Corsi Preaccademici (a esaurimento)
- Corsi tradizionali (a esaurimento)
- AMMISSIONE – DIDATTICA
- DIPARTIMENTI E DOCENTI
registrati e resta aggiornato su tutte le novità