
Paolo Perucchetti
Nato a Brescia, ha compiuto gli studi musicali con i Maestri Luscia e Perini con il quale si è diplomato con il massimo dei voti. Dopo aver vinto nel 1979 il concorso nazionale per il posto di “Primo violoncello” presso l’orchestra sinfonica Emilia Romagna “A. Toscanini” ha iniziato una intensa attività concertistica come solista e come primo violoncello per importanti enti e gruppi cameristici (Orchestra del Festival di Brescia e Bergamo, Orchestra da camera di Mantova, Complesso cameristico bresciano, Quartetto Casals ecc.) in Italia e all’estero. E’ regolarmente invitato, come strumentista ospite, dall’Orchestra Filarmonica della Scala di …
Nato a Brescia, ha compiuto gli studi musicali con i Maestri Luscia e Perini con il quale si è diplomato con il massimo dei voti. Dopo aver vinto nel 1979 il concorso nazionale per il posto di “Primo violoncello” presso l’orchestra sinfonica Emilia Romagna “A. Toscanini” ha iniziato una intensa attività concertistica come solista e come primo violoncello per importanti enti e gruppi cameristici (Orchestra del Festival di Brescia e Bergamo, Orchestra da camera di Mantova, Complesso cameristico bresciano, Quartetto Casals ecc.) in Italia e all’estero. E’ regolarmente invitato, come strumentista ospite, dall’Orchestra Filarmonica della Scala di Milano. Dal 1980 insegna presso il Conservatorio di Brescia “Luca Marenzio” quale titolare della cattedra di violoncello.
CODI/07 VioloncelloPrassi Esecutive e Repertorio d'Orchestra da Camera
CODI/07 VioloncelloPrassi esecutive e repertori I-II - Violoncello
Prassi esecutive e repertori: Passi orchestrali a soli (Archi)
Prassi esecutive e repertori: Repertorio contemporaneo (Archi)
Violoncello - Prassi Esecutive e Repertori I
CODI/07 VioloncelloVioloncello - Prassi Esecutive e Repertori II
CODI/07 Violoncello
registrati e resta aggiornato su tutte le novità